Menu principale:
Palazzo Pagnotta
Imponente edificio che si eleva su tre livelli. Vi è annessa una struttura laterale, che probabilmente aveva funzione di alloggi per la servitù,a due livelli sormontata da una terrazza che affacciata su tre lati. Il portale d’ingresso ad arco in muratura è sormontato da una bifora con ringhiera in pietra lavorata. Ai fianchi balconi in ferro battuto decorati con cornici.
Palazzo Pellegrini
Si trova sulla via Indipendenza. E’ su tre livelli, l’ultimo dei quali corredato da balconi in ferro battuto. Il portale ad arco in pietra è sormontato da un piccolo loggiato con ringhiera recante piccole colonne decorative. L’altro interno dell’edificio è dotato scalone centrale in pietra, a doppio ordine di scale, recante lo stemma gentilizio. Le due rampe conducono alle stanze che conservano decori di stile neoclassico e parte degli arredi originari. Al piano terra le sale un tempo adibite a cantine magazzini alimentari.
Palazzo Miceli
Edificato nel ‘700 questo antico palazzo fu ampliato nel XIX secolo. Si eleva su tre livelli due dei quali recanti finestre. Nella parte retrostante è presente un ampio giardino. All’interno dell’edificio, cui si accede per mezzo di un portale ad arco in pietra, sembra resistere ancora un vecchio tunnel usato per scopi difensivi.